La sostituzione di finestre, comprensive di infissi, come del resto la riqualificazione globale degli edifici viene favorita da incentivi e agevolazioni fiscali.
La Legge di Stabilità 2016 (legge n.208 del 28 dicembre 2015) prevede la proroga fino al 31 dicembre 2016 delle detrazioni fiscali, come segue:
Per recupero energetico degli immobili da:
sostituzione finestre, ingressi
sostituzione chiusure oscuranti
Per il recupero edilizio della casa.
(comprensivo di porte, finestre, chiusure oscuranti, ingressi...)
ENEA, sia per la ricerca di ulteriori informazioni sia per la compilazione dell'obbligatoria pratica telematica per recupero energetico.
Serramenti a prova di effrazione.
I punti di forza, in accessori, vetri, montaggio, misurati da rigorosi test tecnici
Trasmittanza termica, che ne determina il valore di efficienza energetica; permeabilità all'aria; tenuta all'acqua; resistenza al vento.
Consigli pratici per la manutenzione ottimale dei serramenti in legno
Come accedere ad alcune agevolazioni fiscali per interventi mirati al risparmio energetico (65%) o per le ristrutturazioni edilizie (50%).
Contattaci per il tuo preventivo personalizzato